Lasagne alla Bolognese
dal libro "Sfida al Matterello" di Valeria e Margherita Simili

"La prima cosa importante da tenere presente č che in questo piatto č vitale sentire la pasta altrimenti avrete la sensazione di mangiare delle forchettate di sugo trasformando il tutto in un piatto eccessivamente ricco. La pasta deve rimanere in prima persona facendo da strato separatore per cui tenete lo spessore della sfoglia non eccessivamente sottile ma, soprattuto, tenetela estremamente al dente, quasi rigida. Non mettete la besciamella sul ragł o, peggio, ne ragł perché riuscireste solo a confondere i sapori e la besciamella perde la sua dolcezza e il ragł la sua personalitą, il risultato č un sapore piatto e monotono. Ciņ che le rende pił piacevoli č il contrasto tra questi due elementi. Quando spargete il ragł e la besciamella sullo strato di sfoglia ricordatevi che qua e lą sģ serve intravedere per cui non copritela completamente. Per rendere pił veloce la preparazione di questo piatto potete preparare il ragł e la besciamella il giorno prima. Al momento in cui vi servono saranno solo da scaldare, cosa che farete dopo aver cotto la sfoglia. Ricordatevi perņ che la besciamella vorrą ancora un poco di latte perché raffreddandosi si addensa un poco. La sfoglia la potete fare molto prima: tagliatela, fatela asciugare e raccoglietela in un sacchetto tipo gelo e tenetela nel freezer. Oppure fatela anche due giorni prima, tagliatela, asciugatela un poco e tenetela separata da dei canovacci. Altra cosa, ricordatevi che le lasagne debbono riposare 5-10 minuti fuori dal forno prima di essere servite."

Ingredienti
2 uova di sfoglia
Un ragł fatto con 500 g di carne
Una besciamella fatta con 500 g di latte
Parmigiano
Una teglia di circa cm 25X35

Preparazione
Tirate la sfoglia non troppo sottile e tagliatela a rettangoli di circa cm 12X25, tenete gli eventuali ritagli per coprire gli spazi che possono rimanere scoperti.
Lessateli in acqua bollente salata per circa 10 secondi dalla ripresa del bollore.
Raccoglieteli e gettateli un attimo in una ciotola d'acqua fredda anche questa salata con sale sottile e stendeteli subito su dei canovacci e asciugateli.
Imburrate leggermente la teglia, coprite il fondo con uno strato di sfoglia e versate un terzo del ragł, spargetelo bene, spolverate con parmigiano poi fate un altro strato di sfoglia condendolo con la metą di besciamella e parmigiano e cosģ via finendo con ragł e parmigiano.
Con il dorso di un cucchiaio pareggiate i lati inserendo dentro la sfoglia che sporge.
Se vi piace la superficie pił morbida coprite il ragł con un altro strato di sfoglia che lo riparerą dal calore impedendo che si secchi, sfoglia che toglierete prima di servire.
Forno a 200° per circa 15-20 minuti.

Lasagne alla Bolognese di Laura

 

 

 

 Home | Primi Piatti Ricette e golositą | Dite la vostra