Vellutata Verde
Ingredienti per 4 persone
300 g di piselli freschi o surgelati
mezzo cespo di lattuga
1 l di brodo
40 g di burro
4 cucchai di farina
sale, pepe, prezzemolo
Preparazione
Fate bollire le foglie spezzate di lattuga nel brodo dopo aver scartato le parti troppo dure.
Lessate i piselli in acqua salata e passateli al mixer insieme alla lattuga.
Preparate un fondo bianco, incorporando poco a poco in casseruola la farina al burro, facendo attenzione a non bruciarla e a non formare grumi.
Unite poco a poco il brodo caldo, in modo da ottenere una specie di besciamella piuttosto lenta.
Incorporate il passato di verdure,
aggiustate di sale e pepe e completate col prezzemolo tritato.
Le vellutate, come dice il termine stesso, sono minestre dalla consistenza
morbida e cremosa tipiche della grande gastronomia internazionale, e possono
essere servite sia calde che fredde in base alle stagioni.
Per renderle ancora pił "attraenti" alla vista ed al palato - se non avete problemi di calorie extra - potete aggiungere un cucchiaio o due di panna densa.
Vellutata Verde di Laura