di Laura De Vincentis
Ingredienti per 4 persone
g 40 burro
g 100 Cipolla tagliata a rondelline sottili
N.1 Salam d'la duja (salamella della duja o sotto grasso g 150-2200 circa)
(Prodotto tipico delle zona delle zone risicole quali Novara, Vercelli, la Lomellina la Bassa Val Sesia)
g 100 Pisellini Dolci
g 350 di riso Canaroli
1 bicchiere di buon vino bianco secco
1 lt abbondante di brodo di carne
100 g di Formaggio Castelmagno tagliato a tochettini.
Preparazione
In un tegame fate rosolare il burro con la cipolla.
Aggiungete il salamino d'la duja ripulito da tutto il grasso della conserva e sbriciolato.
Rosolare per un paio di minuti
Aggiungete i piselli e far rosolare il tutto per altri 5/6 minuti circa.
Aggiungere il riso fatelo insaporire sin tanto che il chicco non diventi “trasparente”, quindi sempre mescolando aggiungete il bicchiere di vino e lasciatelo sfumare facendo tostare il riso.
Continuare la cottura del riso unendo poco alla volta il brodo (che dovrà essere mantenuto caldo) continuando a mescolare con un cucchiaio di legno fino a che il riso sarà cotto (il tempo necessario e' di circa 20/25 minuti).
Cinque minuti prima di concludere la cottura unite il Castelmagno tagliato a dadini, mantecate e portare in tavola.
Home | Primi Piatti | Ricette e golosità | Dite la vostra