Pici ricetta base

di Laura De Vincentis

 

Ingredienti per 4/5 persone

500 g di farina 0

2 cucchiaio d’olio d’oliva extravergine

sale un pizzico

 

Preparazione

Versare la farina sulla spianatoia e unitevi l’olio, un pizzico di sale e l’acqua sufficiente ad impastare con cura con le mani sino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico.

Farne una palla, ungerla bene con olio extravergine d'oliva

Ricoprire con un canovaccio e lasciatelo riposare per 1 o 2 ore.

 

 

La lavorazione del picio.

Prendo un pezzettino di impasto e lo lavoro a rotolino

La pasta ben si presta a questa lavorazione perché è un impasto abbastanza morbido (ma non appiccicoso) ed elastico

Man mano che il rotolino si allunga occorre fare una leggera pressione delle dita verso l'esterno poiché essendo un impasto elastico tende a ritirarsi verso l'interno.

Per dare un'idea della lunghezza del picio diciamo che è intorno ai 20/25 cm.(secondo poi il gusto di ognuno)

I pici "più pregiati" sono quelli più lunghi non a caso le massaie più brave superano anche i 3 metri per picio!

Il mio massimo ad un concorso è stato di un picio lungo 2,20 mt circa.

 

Per evitare che si attacchino l'un l'altro metterli in un vassoio con farina di mais e spolverarli con la stessa

 

 Pici di Laura

 

N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano FORUM o ALTRO, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
 
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved.

 

  Home | Primi Piatti Ricette e golosità | Dite la vostra