Gnocchi alla romana
Ricetta Tradizionale
Ingredienti (dosi per 4 persone):
250 gr. di semolino,
1 litro di latte,
120 gr. di burro,
80 gr. di Grana Padano grattugiato,
2 cucchiari di Gruyere grattuggiato
sale, noce moscata
Preparazione
Versate il latte in un pentolino con un pezzetto di burro, un pizzico di sale e
di noce moscata
Appena a ebollizione, versate a pioggia il semolino, mescolando velocemente in
modo che non si formino grumi.
Cuocete per circa 30 minuti, poi togliete il recipiente dal fuoco, incorporate
al composto un cucchiaio di
Grana Padano
grattugiato e mescolate fino a quando sara'completamente sciolto.
Trasferite il semolino in una teglia larga e bassa e livellate la superficie con
la lama di un coltello bagnata, formando uno strato alto circa mezzo cm.
Quando il semolino si sara' completamente raffreddato e indurito, ricavate tanti
dischi uguali con l'aiuto di uno stampino rotondo; se non l'avete, usate un
bicchiere.
Appoggiate man mano gli gnocchi pronti su un foglio di carta oleata.
Accendete il forno a 200°.
Imburrate una pirofila rotonda e
disponetevi gli gnocchi a centri concentrici sovrapponendoli leggermente e
mettendo tra uno e l'altro un po' del burro rimasto, fuso, e il Grana Padano
grattugiato.
Quando tutti gli gnocchi saranno sistemati, versate sulla superficie tutto il
burro fuso rimasto e il gruyere grattugiato.
Mettete la pirofila in forno gia' caldo e lasciate cuocere gli gnocchi per 15-20
minuti finche' in superficie si sara' formata una leggera crosticina dorata.
Servite gli gnocchi caldissimi nello stesso recipiente di cottura.
Gnocchi alla romana di Laura
N.B.
NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi
in tutto o in parte e delle foto, in alcuno spazio della
rete, che siano FORUM o ALTRO, senza preventiva
richiesta perchč sono protetti dalla legge sul diritto
d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.