La Carbonara

dal sito ScolaCarbonara

 

"La carbonara si presenta in tanti modi. Se cerchi la ricetta della carbonara navigando su internet e chiedendo qua e là ai tuoi amici ti accorgi che tanti sono i modi in cui viene preparata la carbonara. Noi qui presentiamo una ricetta di carbonara semplice e tradizionale, da utilizzare per la preparazione a casa. Gli ingredienti sono quelli essenziali, evitando tante aggiunte, e la preparazione ha come cardine l'evitare la cottura dell'uovo. Per cui l'aggiunta dell'uovo quale condimento della pasta va fatta a fuoco spento. Con un particolare accorgimento, che vi illustriamo, si può evitare che l'uovo risulti troppo crudo."

 

Ingredienti per 4 persone

Spaghetti (o Rigatoni) 400 g

Guanciale 150 g.

Qualcuno utilizza la pancetta, ma la tradizione prevede il guanciale. Il guanciale è il lardo venato di magro ottenuto dalla guancia del maiale.

La pancetta è invece il lardo striato di carne ottenuto dal ventre del maiale.

Uova 3

Le uova devono essere fresche. Utilizzando le uova dei contadini, la carbonara è più gustosa

Pecorino Romano 100 g.

Viene usato sempre più spesso il parmigiano, ma il pecorino è un'altra cosa

Sale e Pepe q.b.

 

Preparazione

Tagliare il guanciale a mattoncini.

Mettere un cucchiaio d’olio dentro una padella e far rosolare dolcemente il guanciale.

Quando si è rosolato abbastanza senza essersi indurito spegnete il fuoco.

Cuocere gli spaghetti in acqua salata.

Sbattere in una insalatiera sbattete le uova con sale, un po’ di pecorino e qualche grano di pepe.

Scolare la pasta al dente.

Riaccendere il fuoco sotto la padella, saltare la pasta nella padella mescolandola con il guanciale,

facendole assorbire il condimento.

Spegnere il fuoco.

Versare il contenuto della padella nella pentola dove avete cotto la pasta.

Aggiungere nella pentola il contenuto dell’insalatiera, pepe e pecorino quanto basta, mescolare rapidamente.

Servire immediatamente

 

 

Carbonara di Laura

 

 

N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano FORUM o ALTRO, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche.
 
Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved.
 

 

Home | Primi Piatti | Ricette e golosità | Dite la vostra